Il ManfredoniaLUG e l'autore degli articoli non si assumono nessuna responsabilità per eventuali danni ai vostri dispositivi. Tutto ciò che viene spiegato è puramente a scopo dimostrativo.
Al prompt dei comadi con il carattere $ si identifica un utente con meno privilegi, mentre con il carattere # si identifica l'utente amministratore chiamato root.
Installa Linux su Macchina Virtuale
1. Collegarsi al sito di Ubuntu www.ubuntu-it.org e scaricare l'immagine ISO della versione Desktop alla pagina di download.
2. Aprire il programma di virtualizzazione VirtualBox e selezionare la Virtual Machine creata chiamata Ubuntu, poi inserire l'immagine ISO scaricata in Impostazioni -> Archiviazione -> Lettore ottico -> cliccare sull'icona del cdrom -> Scegli un file di disco...
3. Cliccare su Avvia per avviare la Virtual Machine.
4. Iniziare l'installazione selezionando la lingua e quindi cliccare su Installa Ubuntu.
5. In Aggiornamenti e altro software è possibile selezionare Installa software di terze parti.
6. Allo step Tipo d'installazione è possibile selezionare:
Cancella il disco e installa Ubuntu per un partizionamento automatico
oppure
Altro per una personalizzazione del partizionamento cliccando su Nuova tabella partizioni... e cliccare su + per aggiungere nuove partizioni.
- Creare una nuova tabella delle partizioni cliccando sul tasto "Nuova tabella partizioni...".
Creare la partizione EFI FAT32:
Dimensione: 700MB
Partizione: Primaria
Usare come: Partizione di sistema EFI- Creare la partizione principale di root rappresentata con il simbolo della barra:
Dimensione: 17 GB
Partizione Primaria:
File System: Ext4
Punto di mount: / - Creare la partizione di Swap:
Dimensione: 2 GB
Usare come: area di swap
7. Nei successivi step selezionare il fuso orario e poi in Informazioni personali riempire i campi con "il vostro nome", "il nome del computer", "un nome utente", "una password" ed infine scegliere se "accedere automaticamente" oppure tramite "password".
8. Attendere la fine dell'installazione e riavviare.
Il computer su cui è installato VirtualBox è chiamato Host, le Macchine Virtuali con i relativi Sistemi Operativi sono chiamate Guest.
Dopo aver completato l'installazione del sistema operativo nella macchina Guest vanno installati le Guest Addition di VirtualBox per abilitare alcune funzionalità e migliorare le prestazioni della macchina virtuale come ad esempio l'accelerazione grafica, l'attivazione del drag and drop (gestione degli appunti) tra Host e Guest, uscita del mouse dalla finestra della macchina Guest senza dover premere i tasti corrispondenti all'uscita "ctrl destro".
Avviare la VM di Ubuntu, aprire il terminale e installare i pacchetti richiesti:
$ sudo apt update |
$ sudo apt upgrade |
$ sudo apt install build-essential dkms linux-header"s-$(uname -r) |
Cliccare su Dispositivi -> Inserisci l'immagine del CD delle Guest Additions... quindi cliccare su Esegui, si aprirà un terminale all'interno del quale verrà mostrato l'installazione delle Guest Additions e al termine riavviare la Macchina Virtuale.
Dopo aver riavviato digitare da terminale:
$ lsmod | grep vboxguest |
vboxguest 348160 4 |
L'output è il modulo del kernel di VirtualBox caricato correttamente.